Il Barbera ormai viene coltivato in quasi tutte le regioni italiane, e anche oltre Oceano.
Il Cabernet Franc proviene dal Sud-Ovest della Francia, precisamente dal circondario della Gironda.
Il Cabernet sauvignon è un vitigno che proviene dalla Gironda, regione del Sud - Ovest della Francia, assieme al Cabernet franc e al Merlot.
Il Carmenere è un vitigno che attualmente viene coltivato maggiormente in Italia nord-orientale ed in Cile, ma che ha origine bordolese.
La Corvina è uno dei vitigni rossi più largamente diffusi in tutte le zone veronesi da vini pregiati.
Il vitigno Lambrusco Salamino è una delle molte varietà di Lambruschi coltivata in Emilia-Romagna, e come le altre deriva probabilmente da viti vinifere selvatiche "Lambrusca vitis", che crescevano abbondantemente in maniera spontanea nei colli dell'Appennino.
Il Marzemino è un vitigno coltivato soprattutto nelle regioni settentrionali, tra cui il Trentino, il Veneto, il Friuli, la Lombardia e l'Emilia.
Il Merlot o "Merlò" è un vitigno originario del sud-ovest della Francia, in particolare nella zona di Bordeaux.
Il Montepulciano è un vitigno autoctono e caratteristico della viticoltura in Abruzzo e nelle Marche, nativo probabilmente nelle terre di Torre de' Passeri in provincia di Pescara.
Il Pinot nero è un vitigno originario della Francia, in particolare nelle zone di antica tradizione viticola quali la Borgogna e lo Champagne.