Clinton – Varietà Resistente
4,00 €
Il Clinton è la varietà americana (U Grintu) importata in Europa nel 1820 dopo l’invasione della fillossera, a cui essa è resistente. Molto probabilmente è nata dall’incrocio naturale Vitis Lambrusca x Vitis riparia.
Acquista tanti pezzi e risparmia: contattaci per un preventivo personalizzato!
Esaurito
Questa varietà prende il nome dalla sua città originaria Clinton, città degli Stati Uniti. Esistono due sottotipi principali: ilClinton, dal grappolo piccolo, regolare e cilindrico con sapore semplice e dolce; e ilClintòn o Grande Clinto dal grappolo grande e irregolare dal gusto più duro.
Vitigno molto diffuso in tutta Europa per la sua elevata resistenza a fillossera e malattie crittogamiche, ormai è quasi scomparso dal mercato da quando nel 1931 né è stata vietata per legge la vinificazione, perché si ottiene un vino con alta percentuale di alcool metilico, che può provocare danni al sistema nervoso e alla vista. Comunque ad oggi è ancora consentita la coltivazione per uso famigliare ed è ricercato da molti intenditori per il suo sapore unico.
Località geografica: Veneto
Epoca di maturazione: media, II decade di settembre
Patogeni | Clone |
Botrite | Resistente |
Oidio | Resistente |
Caratteristiche Ampelografiche:
- Grappolo medio-piccolo, cilindrico, regolare
- Acino medio-piccolo, rotondo; buccia pruinosa di colore nero cupo; polpa consistente con spiccato aroma foxy o di fragola