Lambrusco Salamino

4,00 

Il vitigno Lambrusco Salamino è una delle molte varietà di Lambruschi coltivata in Emilia-Romagna, e come le altre deriva probabilmente da viti vinifere selvatiche “Lambrusca vitis“, che crescevano abbondantemente in maniera spontanea nei colli dell’Appennino.

Acquista tanti pezzi e risparmia: contattaci per un preventivo personalizzato!

178 disponibili

Acquista più barbatelle insieme e risparmia!
🟢 Fino a 4 barbatelle → 4,00€ cad.
🟢 Dalla 5° barbatella → 3,50€ cad.
🟢 Mazzi da 25/50/75 barbatelle → 2,60€ cad.

Questa varietà viene anche chiamata "Lambrusco di S. Croce" proprio perché nel passato si sarebbe diffuso dalla frazione di Santa Croce nelComune di Carpi nel modenese. Il nome di "Lambrusco salamino" invece deriva dalla forma cilindrica e serrata del suo grappolo, che ricorda quella di un piccolo salame.

Località geografica: Emilia Romagna

Epoca di maturazione: tardiva, I decade di ottobre

Patogeni
Clone
Botrite Normale
Oidio Normale


Caratteristiche Ampelografiche:

  • Foglia media, pentagonale, trilobata; pagina superiore verde intenso, opaca, bollosa; pagina inferiore grigio-verde, aracnoidea; lembo piano; lobi poco pronunciati, con i bordi rivolti in basso; denti poco pronunciati e mucronati
  • Grappolo piccolo, cilindrico o cilindro-conico, talvolta un po' curvo, alato, compatto
  • Acino medio, ma sullo stesso grappolo se ne trovano di diverse grandezze, sferoide; buccia pruinosa, blu-nero, mediamente spessa, consistente; sapore lievemente acidulo

Informazioni aggiuntive

Peso 1 kg
Carrello0
There are no products in the cart!
Continua a fare acquisti
0