Montepulciano

4,00 

Il Montepulciano è un vitigno autoctono e caratteristico della viticoltura in Abruzzo e nelle Marche, nativo probabilmente nelle terre di Torre de’ Passeri in provincia di Pescara.

Acquista tanti pezzi e risparmia: contattaci per un preventivo personalizzato!

86 disponibili

Acquista più barbatelle insieme e risparmia!
🟢 Fino a 4 barbatelle → 4,00€ cad.
🟢 Dalla 5° barbatella → 3,50€ cad.
🟢 Mazzi da 25/50/75 barbatelle → 2,60€ cad.

Molti considerano erroneamente il "Montepulciano" sinonimo del "Sangiovese" o di qualche sua forma o sottovarietà, altri invece lo confondo con altre varietà di "Moscato", come la "Malvasia nera". In realtà il "Montepulciano" è una varietà a se ed è ben distinto, da queste altre varietà, per caratteri ed attitudini proprie.

Località geografica: Abruzzo

Epoca di maturazione: tardiva, IV epoca

Patogeni
Clone
Botrite Normale
Oidio Normale


Caratteristiche Ampelografiche:

  • Foglia media, pentagonale, pentalobata; pagina superiore verde carico, bollosa; pagina inferiore verde-grigiastro, lanuginosa; lembo piano o leggermente ondulato; lobi revoluti; dentatura regolare, con denti di media grandezza a margini rettilinei
  • Grappolo medio, conico-cilindrico, presenta una o due ali, compatto o semi-compatto
  • Acino medio e sub-ovale; buccia pruinosa, spessa, consistente di colore nero-violaceo; succo leggermente rosato; polpa a sapore semplice

Informazioni aggiuntive

Peso 1 kg
Carrello0
There are no products in the cart!
Continua a fare acquisti
0