Sangiovese

3,00 70,00 

Il Sangiovese è il vitigno più diffuso in Italia, soprattutto in Toscana, Umbria ed Emilia Romagna, ma ad oggi viene coltivato anche in California e in Argentina.

COD: N/A Categorie: , Tag: , ,

Questo vitigno presenta un'elevata variabilità fenotipica intravarietale, ma fondamentalmente tutte queste diversità vengono raggruppate in due tipi di cloni: il Sangiovese grosso e il Sangiovese piccolo. Il Sangiovese grosso/dolce/gentile, è il più pregiato e comprende tra le varietà anche il Prugnolo gentile e il Brunello di Montalcino. Il Sangiovese piccolo viene anche chiamato Sangiovese forte o montanino.

Località geografica: Toscana

Epoca di maturazione: media, II-III decade di settembre

Patogeni
Clone
Botrite Normale
Oidio Normale


Caratteristiche Ampelografiche:

  • Foglia media, pentagonale, quinquelobata; pagina superiore glabra, di color verde variabile in basa all'esposizione; pagina inferiore verde chiaro con tomento aracnoideo all'incrocio delle nervature; lembo generalmente piano, piuttosto sottile, con superficie liscia; denti irregolari e pronunciati
  • Grappolo medio-piccolo (nel Sangiovese piccolo) e medio-grosso (nel Sangiovese grosso), cilindrico-piramidale, alato con una o due ali, più o meno compatto
  • Acino medio, subrotondo, regolare; buccia molto pruinosa, consistente ma non molto spessa, di colore nero-violaceo; polpa a sapore semplice e succo colorato in rosa

Informazioni aggiuntive

Quantità

,

Carrello0
There are no products in the cart!
Continua a fare acquisti
0