Perla di Csaba
4,00 €
La Perla di Csaba è un vitigno ottenuto nel 1904 daM. Stark, in Ungheria, da seme di cui non si conosce l’origine. Presenta delle buone caratteristiche gustative, ma non si presta ai trasporti e alla resistenza sulla pianta perché viene attaccata prima da uccelli e api. La Perla di Csaba è anche conosciuta all’estero come: “Julski Muscat” e “Cvabski Biser”
Acquista tanti pezzi e risparmia: contattaci per un preventivo personalizzato!
Esaurito
La Perla di Csaba è un vitigno ottenuto nel 1904 daM. Stark, in Ungheria, da seme di cui non si conosce l'origine. Presenta delle buone caratteristiche gustative, ma non si presta ai trasporti e alla resistenza sulla pianta perché viene attaccata prima da uccelli e api. La Perla di Csaba è anche conosciuta all'estero come: "Julski Muscat" e "Cvabski Biser"
Località geografica: Puglia
Epoca di maturazione: precoce, III decade di luglio-I decade di agosto
Patogeni | Clone |
Botrite | Normale |
Oidio | Normale |
Caratteristiche Ampelografiche:
- Foglia medio-piccola, pentagonale o tondeggiante, trilobata o pentalobata; pagina superiore verde e glabra con nervature rossastre alla base; pagina inferiore verde chiaro e glabra con qualche fiocco di peli corti sulle nervature; lembo quasi liscio; denti laterali poco pronunciati
- Grappolo medio-piccolo, conico-piramidale, alato con un'ala, piuttosto serrato
- Acino piccolo, leggermente subrotondo; buccia pruinosa, spessa, consistente, di colore giallo dorato chiaro o giallo verdastro; polpa succosa, dolce, dal sapore di moscato