Catarratto bianco lucido

3,00 70,00 

Il Catarratto bianco lucido, o “Catarratto bianco lustro” o “Castellaro”, è un vitigno coltivato soprattutto nelle province di Trapani, Palermo ed Agrigento in Sicilia. Fa parte del gruppo dei Catarratti che si distinguono per le diverse forme dei grappoli, e che prendono il nome da cataratto che indica l’abbondanza

COD: N/A Categorie: , Tag: ,

Il Catarratto bianco lucido, o “Catarratto bianco lustro” o “Castellaro”, è un vitigno coltivato soprattutto nelle province di Trapani, Palermo ed Agrigento in Sicilia. Fa parte del gruppo dei Catarratti che si distinguono per le diverse forme dei grappoli, e che prendono il nome da cataratto che indica l’abbondanza.

Località geografica: Sicilia

Epoca di maturazione: media, III epoca

Patogeni
Clone
Botrite Normale
Oidio Sensibile


Caratteristiche Ampelografiche:

  • Foglia piccola o media, orbicolare o raramente sub-reniforme, quinquelobata; pagina superiore di colore verde-chiaro, bollosa, quasi glabra; pagina inferiore di colore verde pallido, aracnoidea più o meno intensa; lembo di media consistenza e contorto, lobi meno marcati e contorti; denti irregolari
  • Grappolo medio, allungato, cilindrico, semplice o raramente alato; compatto o eccessivamente compatto
  • Acino medio-piccolo, sferoidale od ellissoidale; buccia giallo-dorata, lucida, pruinosa, spessa; polpa a sapore dolce e semplice

Informazioni aggiuntive

Quantità

,

Carrello0
There are no products in the cart!
Continua a fare acquisti
0