Chardonnay

4,00 

Lo Chardonnay b. è uno dei più vitigni a bacca bianca più coltivati al mondo. La sua origine è in Borgogna nella Francia; anche se in Italia solo nel 1978 viene riconosciuta come varietà autonoma ed iscritta nel Catalogo Nazionale delle Varietà di Viti.

Acquista tanti pezzi e risparmia: contattaci per un preventivo personalizzato!

182 disponibili

Acquista più barbatelle insieme e risparmia!
🟢 Fino a 4 barbatelle → 4,00€ cad.
🟢 Da 5 a 24 barbatelle → 3,50€ cad.
🟢 Mazzi da 25 barbatelle → 2,60€ cad.

Fino ad allora lo Chardonnay veniva confuso con il Pinot bianco. Recenti studi molecolari hanno accertato che è frutto di un antico incrocio spontaneo tra Pinot x Gouais. I suoi innumerevoli componenti aromatici emergono in modo diverso a seconda dei terreni e dei climi dove viene coltivato. Lo Chardonnay viene usato sia per la produzione di vini destinati all'invecchiamento, che nell'uvaggio dei migliori spumanti del mondo. In base alla destinazione finale è fondamentale il momento della vendemmia.

Località geografica: Friuli Venezia Giulia

Epoca di maturazione: precoce o media, II decade di settembre

Patogeni
Clone
Botrite Normale
Oidio Normale


Caratteristiche Ampelografiche:

  • Foglia media, orbicolare, quasi intera; pagine superiore ed inferiore glabre e opache; lembo leggermente bolloso con profilo a gronda; denti corti, irregolari e poco pronunciati
  • Grappolo medio o piccolo, abbastanza corto, cilindrico-piramidale, alato, compatto
  • Acino medio, arrotondato; buccia di colore giallo-dorato, mediamente pruinosa, sottile e tenera; polpa a sapore speciale, leggermente aromatico
Carrello5
Grillo4,00 
-
+
Totale
17,50 
Total
27,50 
Continua a fare acquisti
5