Pecorino

4,00 

Il Pecorino è una vecchia varietà forse originaria delle Marche, ma che oggi viene coltivata anche in Abruzzo, Umbria e Lazio. Il suo nome particolare deriverebbe dal fatto che inizialmente veniva coltivato nelle terre destinate alla pastorizia. Alcuni dei suoi sinonimi sono: “Vissanello”, “Mosciolo”, “Moscianello”, “Vecià”, “Norcino”, …

Acquista tanti pezzi e risparmia: contattaci per un preventivo personalizzato!

Esaurito

Categorie: ,

Località geografica: Marche

Epoca di maturazione: precoce, II decade di settembre

Patogeni
Clone
Botrite Normale
Oidio Resistente


Caratteristiche Ampelografiche:

  • Foglia medio-piccola, orbicolare, intera o trilobata; pagina superiore glabra, verde carico; pagina inferiore glabra; lembo leggermente bolloso ed a gronda; lobi ondulati; dentatura regolare due o tre serie, con denti di media grandezza
  • Grappolo medio-piccolo, cilindrico o cilindro-conico, alcune volte alato, semi-serrato o semi-spargolo
  • Acino medio-piccolo, sferico; buccia sottile e mediamente consistente, pruinosa, giallastra con talvolta screziature marroni; polpa succosa con un buon aroma
Carrello0
There are no products in the cart!
Continua a fare acquisti
0